Rosso Venezia Giulia Indicazione Geografica Tipica
Cabernet Eidos e Merlot Korus, varietà con bellissimi nomi frutto di anni di studio, ricerca e incroci tra la vite europea (Cabernet e Merlot) e la vite americana, che hanno dimostrato le migliori caratteristiche di resistenza alle malattie fungine della vite.
alluvionale, sassoso.
macerazione naturale sulle proprie bucce per estrarre colore, aroma e corpo; successiva pressatura soffice e svinatura.
11 mesi circa.
12,5% ca.
rosso rubino dall’unghia porpora; al naso prugna, ciliegia, chiodi di garofano e pepe bianco; il sorso è morbido, abbastanza tannico e di medio corpo.
lasagna alla bolognese, brasati e bolliti, secondi di carne con sughi ai funghi; da provare con i formaggi stagionati!
14° C